Curriculum Vitae Marchetti Maurizio

Progetti realizzati nelle scuole pubbliche medie e superiori su tutto il territorio nazionale, dal 2003 al 2018, dedicati alla prevenzione del doping attraverso attività di informazione e sensibilizzazione.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE “GIOSUE’ CARDUCCI” CASSINO (FR) PROT. 1436 DEL 13/10 2003

Marchetti Maurizio si impegna a prestare, in favore del Liceo Classico Carducci di Cassino, la propria opera intellettuale per lo svolgimento del Progetto “ La Scuola unico Antidoto serio al doping” per l’anno scolastico 2003/2004. La prestazione d’opera intellettuale, stabilita dal dirigente scolastico, consiste nello svolgimento di attività dal 13 ottobre 2003 al 15 Novembre 2003.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE PER L’ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI-

COSTRUZIONI AERONAUTICHE “M.O.V.M. Don Giuseppe Morosini” PROT. N°6078/D24 Ferentino, 15/11/2003

Progetto “La Scuola come unico antidoto serio al doping”

Il Prof. Marchetti Maurizio, si impegna a prestare la propria opera intellettuale consistente nell’attività di insegnamento relativa al progetto “La scuola come unico antidoto serio al doping”.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE CECCANO- CON SEZIONE IN CEPRANO (FROSINONE) Prot. n. 3964/C15 15/12 2003

Il prof. Marchetti Maurizio, svolgerà n. 3 incontri sul tema : “Scuola: Unico antidoto serio al doping” con studenti di questo Istituto

sez. staccata di Ceprano.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO SCIENTIFICO STATALE “A.LANDI” Velletri (Roma) PROT. N°463 Velletri, li 07.02.2004

Marchetti Maurizio, individuato quale esperto/consulente, si impegna a prestare la propria opera intellettuale consistente nello

svolgimento del seguente intervento: “Doping nello sport”.

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. VALLAURI per L’elettronica e Telecomunicazioni-Informatica-Liceo Scientifico Tecnologico VELLETRI (Roma) PROT. N.1360 del 17/02/04

Progetto COMUNICAZIONE ED EDUCAZIONE ALIMENTARE

Visto il curriculum personale e accettato che il Docente ha i requisiti Professionali e di esperienza per l’affidamento dell’incarico relativamente e alla tematica del progetto

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Istituto Tecnico Statale per Geometri “Filippo Brunelleschi” PROT.N.743 del 26/02/04 Frosinone

Il Prof. Marchetti Maurizio individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare la propria opera intellettuale consistente nello svolgimento di una conferenza- dibattito relativa al progetto “EDUCAZIONE ALLA SALUTE”

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO

PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE “Marco Gavio Apicio” Anzio

(Roma) PROT. n.3553/c 35 del 14/04/04

Marchetti Maurizio , come da curriculum vitae, possiede i requisiti necessari alla realizzazione di tale corso

LICEO SCIENTIFICO STATALE “MICHELANGELO” con annessa Sezione CLASSICA ed aggregato IST. MAGISTRALE “P. DI PIEMONTE” PROT. N.2017 del 29/03/2004 Pontecorvo (Frosinone

Marchetti , individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum

vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare la propria opera intellettuale consistente nello svolgimento di un quattro incontri riservati agli studenti, sul tema: “La Scuola , unico antidoto serio al doping”

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE “N.Turriziani” Frosinone PROT. 1715 Frosinone, 19/04/2004

Il Dott. Marchetti Maurizio è stato individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della Scuola, si impegna a prestare la propria opera intellettuale consistente nello svolgimento di lezioni frontali con studenti di questo Istituto sul tema: Educazione alla salute “ la Scuola: Unico antidoto serio al doping”.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE “PILO ALBERTELLI” ROMA PROT.n.5670 Roma, 29/11/2004

Nei giorni 29-30/novembre 2004 e3 dicembre 2004 Marchetti Maurizio espleterà nell’ambito del progetto “A ruota libera …dal doping” il percorso didattico su tematiche inerenti al progetto. L’attività sarà articolata su n. 10 ore complessive e si svolgerà nell’ Aula Magna.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE “GIOSUE’ CARDUCCI” CASSINO PROT. N° 40 A/24 DEL 10/01/2005

Mrcheti Maurizio si impegna a prestare, in favore del Liceo Classico Carducci di Cassino, la propria opera intellettuale per lo

svolgimento del progetto “La Scuola unico Antidoto serio al Doping” per l’anno scolastico 2004/2005. La prestazione d’opera intellettuale, stabilita dal Dirigente

Scolastico, consiste nello svolgimento di attività dal 10 Gennaio 2005 al 30 Aprile 2005.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO SCIENTIFICO “MICHELANGELO”

con annessa Sezione Classica ed aggregato Istituto Magistrale “Principe di Piemonte” PONTECORVO (Frosinone) Prot.

N.347 Pontecorvo, 24 gennaio 2005

Marchetti, individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare la propria opera intellettuale consistente nello svolgimento di incontri riservati a gruppi di studenti sul tema: “La Scuola unico antidoto serio al doping”.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE

ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI-COSTRUZIONI AERONAUTICHE “M.O.V.M. DON GIUSEPPE

MOROSINI” Prot.n° 1560 del 01/03/2005 Ferentino (Frosinone)

Il Prof. MARCHETTI Maurizio, si impegna a prestare la propria opera intellettuale consistente nell’attività di insegnamento relativa al progetto “ Attività di prevenzione e informazione per giovani sportivi “ da tenersi presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Don Giuseppe Morosini” di Ferentino

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE CARLO E NELLO ROSSELLI PROT. N. 2541 Aprilia (Latina)

L’ istituto d’Istruzione Superiore “Rosselli” avendo esaminato la sua disponibilità e riconosciuta la sua qualificazione, Le affida, per

l’anno scolastico 2004/2005, nell’ambito del progetto dell’Obbligo Formativo – progetto “La scuola unico antidoto serio al DOPING”, l’incarico di docente esperto nelle classi del triennio ITI, GEOMETRI e IGEA.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO DI STATO

“FRANCESCO DE PINEDO” ROMA Prot. 2803 del 07/05/2005

Il Prof. MARCHETTI MAURIZIO individuato come esperto sul doping, in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, non si trova in regime di incompatibilità tale da impedire l’effettuazione della prestazione professionale oggetto del presente contratto.

Istituto Tecnico Statale per Geometri “Filippo Brunelleschi” Frosinone Prot. n.1803 del 16/05/2005

A MARCHETTI Maurizio

OGGETTO: A.S. 2004/05- Affidamento incarico NOMINA RELATORE/ESPERTO “Progetto Educazione alla Salute” LICEO POLITECNICO STATALE PER GEOMETRI “Angelo Sani” LATINA Prot. 5722 del 05 dicembre 2005

Maurizio MARCHETTI individuato quale esperto/consulente, in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare la propria opera intellettuale consistente

nell’approfondimento sulla tematica “doping nello sport”.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE

“E MAIORANA” Cassino (Frosinone) Prot. n. 300 del 17/01/2006

Il docente MARCHETTI Maurizio, individuato quale esperto-consulente in seguito ai titoli culturali e professionali derivanti dal curriculum depositato agli atti, si impegna a prestare opera intellettuale consistente nello svolgimento, in qualità di formatore, di incontri volti agli alunni dell’Istituto, sulle tematiche previste dal Progetto “LA SCUOLA UNICO ANTIDOTO SERIO AL DOPING”

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale “G.B.Grassi” Latina Prot. n°526/B2B Latina 24 gennaio 2006

MARCHETTI Maurizio in relazione ai titoli culturali e professionali indicati nel curriculum vitae, si impegna a prestare la propria opera consistente nell’impartire le lezioni di cui in premessa agli studenti del Liceo partecipanti al progetto.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Pacifici e De Magistris” LICEO GINNASIO- ISTITUTO

MAGISTRALE- ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Sezze (Latina) Prot. 596 06/02/2006

Marchetti Maurizio, individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare opera intellettuale consistente nello svolgimento di interventi nei giorni 06; 07; 08; 09; 10; 13; 14; 15; 16; 17; 20; 24; 27; febbraio 2006 Sul tema “ E’ la Scuola l’antidoto al doping”

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO DI STATO

“FRANCESCO DE PINEDO” Prot.1115 Roma 18/2/2006

Il Prof. Maurizio Marchetti individuato quale esperto sul doping, in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, non si trova in regime di incompatibilità tale da impedire l’effettuazione della prestazione professionale.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “SAN BENEDETTO” Polo Agrario Tecnico e Professionale: Indirizzi Chimico- biologico e Agroalimentare Cassino (Frosinone) Sezioni associate: Istituto Tecnico Agrario- Alvito (Frosinone) Istituto Professionale Agricoltura e Ambiente- Frosinone Prot. n.1269 Del 21/02/2006

Il docente MARCHETTI Maurizio, individuato quale esperto-consulente in seguito ai titoli culturali e professionali derivanti dal

curriculum depositato agli atti, si impegna a prestare opera intellettuale consistene nello svolgimento, in qualità di formatore, di incontri volti agli alunni dell’Istituto, sulle tematiche previste dal Progetto “LA SCUOLA UNICO ANTIDOTO SERIO AL DOPING”

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO SCIENTIFICO “Michelangelo” con annessa Sezione Classica ed Aggregato Istituto Magistrale “Principe di

Piemonte” Pontecorvo (Frosinone) Prot. N. 2499 Pontecorvo 18 maggio 2006

Marchetti, individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare la propria opera intellettuale consistente nello svolgimento di incontri riservati a gruppi di studenti, sul tema : “La Scuola, unico antidoto serio al doping”

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

PER IL LAZIO Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Pacifici e De Magistris” LICEO GINNASIO-ISTITUTO MAGISTRALE-ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Sezze (Latina) Prot. 563 Fp 06/02/2007

Marchetti Maurizio , individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare la propria opera intellettuale consistente nello svolgimento di interventi nei giorni: 6, 8, 10, 12, 13, 16, 22, 23, 24, 27 febbraio 2007.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale “G.B. Grassi” Latina Prot. n°1133/B2B Latina, 22 febbraio 2007

MARCHETTI Maurizio in relazione ai titoli culturali e professionali indicati nel curriculum vitae, si impegna a prestare la propria opera consistente nell’impartire lezioni di cui in premessa agli studenti del Liceo partecipanti al progetto.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.T.C. “VITTORIO VENETO” LATINA Prot. n. 2559 Latina 19/04/2007

Maurizio MARCHETTI

OGGETTO: Conferimento incarico.

La S.V. è incaricata di tenere un ciclo di conferenze nelle classi Prime di questo Istituto per complessive ore 14 (quattordici).

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE PER L’ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI-

COSTRUZIONI AERONAUTICHE “M.O.V.M. Don Giuseppe Morosini” Ferentino Prot. n° 331 Ferentino, 19/ 01/2007

MARCHETTI Maurizio, si impegna a prestare la propria opera intellettuale consistente nell’attività di insegnamento relativa al progetto “Educazione alla Salute” da tenersi presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Don Giuseppe Morosini” di Ferentino.

LICEO SCIENTIFICO STATALE “F. SEVERI” FROSINONE Prot. 3180 Frosinone, 02/05/2007

Marchetti Maurizio , individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali, si impegna a prestare la propria opera intellettuale il giorno 02/05 2007

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO

COMMERCIALE “Arturo Bianchini” Terracina Reg. contratti n. 1 08 Gennaio 2007

Maurizio Marchetti individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare la propria opera intellettuale presso le classi prime

dell’Istituto.

LICEO SCIENTIFICO “E.MAJORANA”

Scuola Polo dell’autonomia: indirizzi scientifico, linguistico, scientifico-tecnologico. Scuola Polo per la Storia (Latina) Prot. 2393/B Latina 04/04/2008

La scuola incarica il Prof. Marchetti Maurizio, quale esperto, di portare a termine la propria opera, in regime di incarico, sulla base delle indicazioni riportate nell’ambito del Progetto Doping.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE CARLO E NELLO ROSSELLI Prot. N.2108/CFP

Aprilia, li 3 marzo 2008 L’istituto d’Istruzione Superiore “Rosselli” avendo esaminatola Sua disponibilità e riconosciuta la sua

qualificazione, Le affida per l’anno scolastico 2007/2008, nell’ambito delle attività di Educazione alla Salute-progetto “DOPING”, l’incarico di docente esperto nelle classi prime IGEA, GEOMETRI, ITI, e IPIA.

CORRIERE DELLA SERA

Domenica 28 Novembre 2004 In bici per un <<no>> al doping I liceali vanno a ruota libera

Battistrada l’ex ciclista Marchetti: << Giro gli istituti per raccontare il fenomeno, dai greci fino ad oggi >>

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Liceo scientifico Statale “G.B. Grassi” Latina Prot. n° 2877/ B2B Latina, 10 maggio 2006

MARCHETTI Maurizio in relazione ai titoli culturali e professionali indicati nel curriculum vitae, si impegna a prestare la propria opera consistente nell’impartire lezioni di cui in premessa agli studenti del Liceo partecipanti al progetto.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “SAN BENEDETTO”

Polo Agrario Tecnico e Professionale: Indirizzi Chimico-biologico e Agroambientale

Sezioni associate: Istituto Tecnico Agrario Alvito (Frosinone) Istituto Professionale Agricoltura e Ambiente Frosinone PROT. N. 8382  del 29/12/2006

Il docente MARCHETTI Maurizio, individuato quale esperto-consulente in seguito ai titoli culturali e professionali derivanti dal curriculum depositato agli atti, si impegna a prestare opera intellettuale consistente nello svolgimento, in qualità di formatore, di incontri volti agli alunni dell’Istituto, sulle tematiche previste dal progetto “LA SCUOLA UNICO ANTIDOTO SERIO AL DOPING”

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Pacifici e De Magistris”

LICEO GINNASIO-ISTITUTO MAGISTRALE-ISTITUTO TECNICO COMMERRCIALE Sezze (Latina) Prot. 5391 Fp del 10/12/2007

Marchetti Maurizio, individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare opera intellettuale consistente nello svolgimento di n. 12 ore per interventi nei giorni: 10, 11, 12, 13, 14, 15 dicembre 2007

Sul tema “E’ la scuola l’antidoto al doping”

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE CECCANO CON SEZIONE IN CEPRANO (Frosinone) Prot. n. 802/C14 del 06/03/2007

Il prof. Marchetti Maurizio, svolgerà incontri sul tema: “La Scuola: Unico antidoto serio al doping” con studenti di questo istituto sede di Ceccano e sez. staccata di Ceprano.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE CARLO E NELLO ROSSELLI

PROT. N.2199/CFP APRILIA, li 16 marzo 2007

l’Istituto d’istruzione Superiore “ROSSELLI” AVENDO ESAMINATO LA Sua disponibilità e riconosciuta la Sua qualificazione, Le affida, per l’anno scolastico 2006/2007, nell’ambito delle attività di educazione alla Salute- progetto “DOPING”, l’incarico di docente esperto nelle classi prime IGEA, GEOMETRI, ITI e IPIA.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE “ARTURO BIANCHINI” Terracina (Latina)

INDIRIZZO GIURIDICO ECONOMICO-LICEO TECNICO TURISTICO-CHIMICO Reg. contr. N.1 12 Gennaio 2008

Progetto “LA SCUOLA UNICO ANTIDOTO SERIO AL DOPING”

Maurizio Marchetti individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare la propria opera intellettuale presso le classi prime

dell’Istituto.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE “GIOSUE’ CARDUCCI” Cassino (FR) PROT. N°606                   A/24

DEL 11/02/2008

Marchetti Maurizio si impegna a prestare, in favore del Liceo Classico Carducci di Cassino, la propria opera intellettuale per lo svolgimento del progetto “La Scuola unico Antidoto serio al Doping” per l’anno scolastico 2007/2008.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO

COMPRENSIVO “ANNA FRANK” Roccagorga (LT) Prot. n.3128 Roccagorga li 25/10/2007

Marchetti Maurizio, individuato come esperto in relazione ai titoli culturali e professionali posseduti, non si trova in regime di incompatibilità tale da impedire l’effettuazione della prestazione professionale.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale “G.B.

Grassi” Prot. n° 2409 Latina, 03 maggio 2007

MARCHETTI Maurizio in relazione ai titoli culturali e professionali indicati nel curriculum vitae, si impegna a prestare la propria opera consistente nell’impartire le lezioni di cui in premessa agli studenti del Liceo partecipanti al progetto.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.T.C.

“VITTORIO VENETO” Latina Protocollo n.7023 Latina, 14/11/2007                Maurizio MARCHETTI

Oggetto: Conferimento incarico

La S.V. è incaricata di tenere un ciclo di conferenze nelle classi prime di questo Istituto per complessive ore 16 (sedici).

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE“ARTUROBIANCHINI”

INDIRIZZO GIURIDICO ECONOMICO AZIENDALE-INDIRIZZO PROGRAMMATORI-MERCURIO-LICEO TECNICO ECONOMICO-LICEO TECNICO TURISTICO Terracina (LT)

Reg. contr. 1 12 Gennaio 2009

Progetto “LA SCUOLA UNICO ANTIDOTO SERIO AL DOPING”

Maurizio Marchetti individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a aprestare la propria opera intellettuale presso le classi prime

dell’Istituto.

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO POLITECNICO SANI-SALVEMINI  (LATINA) Prot. n.

1155/F13      Latina 24/02/2009

L’ente affida all’esperto l’incarico di insegnamento per il Progetto “LA SCUOLA UNICO ANTIDOTO AL DOPING” nelle classi e nei giorni indicati nell’allegato prospetto che fa parte integrante del presente contratto; l’esperto svolgerà l’incarico per n. 16 ore complessive.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale “G.B. Grassi” LATINA Prot. n° 0850/B.2.B. Latina,16/02/2009

MARCHETTI Maurizio in relazione ai titoli culturali e professionali indicati nel curriculum vitae, si impegna a prestare la propria

opera consistente nell’impartire le lezioni di cui in premessa agli studenti de Liceo partecipanti al progetto dal 16/02/2009 al 31/03/2009.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE CARLO E NELLO ROSSELLI PROT.N. 2848/C08 APRILIA,li 25 marzo 2009

L’Istituto d’Istuzione Superiore “ROSSELLI” avendo esaminato la Sua disponibilità e riconosciuta la Sua qualificazione, Le affida, per l’anno scolastico 2008/2009, nell’ambito delle attività di Educazione alla Salute-progetto “DOPING”, l’incarico di docente esperto nelle classi prime IGEA, GEOMETRI, ITI e IPIA.

Istituto di Istruzione Superiore “San Benedetto” Polo Tecnico Agrario, Professionale agrario e Chimico-biologico Prot. n. 2039 Cassino, 27/03/2009

Il docente MARCHETTI Maurizio, individuato quale esperto-consulente in seguito ai titoli culturali e professionali derivanti dal curriculum depositato agli atti, si impegna a prestare la propria opera intellettuale consistente nello svolgimento, in qualità di formatore, di incontri volti agli alunni dell’Istituto, sulle tematiche previste dal Progetto

“LA SCUOLA UNICO ANTIDOTO SERIO AL DOPING”

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE “GIOSUE’ CARDUCCI” Cassino PROT. N°1569 A/24 DEL 09/03/2009

Marchetti Maurizo si impegna a prestare , in favore del Liceo Classico Carducci di Cassino, la propria opera intellettuale per lo svolgimento del progetto “La Scuola unico Antidoto serio al Doping” per l’anno scolastico 2008/2009.

MINISTERO DLL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO DI STATO “FRANCESCO DE PINEDO” Roma PROT.

1140 del 11/03/2009

Il Prof. MARCHETTI MAURIZIO individuato come esperto sul Doping, in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente depositati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, non si trova in regime di incompatibilità tale da impedire l’effettuazione della prestazione professionale.

LICEO SCIENTIFICO “E.MAJORANA” Scuola polo dell’autonomia:indirizzi scientifico, linguistico, scientifico- tecnologico. Scuola polo per la storia (Latina) PROT.n° 2558 Latina 20/04/2009

La scuola incarica il Prof. Marchetti Maurizio, quale esperto esterno, di portare a termine la propria opera , in regime di incarico, sulla base delle indicazioni riportate nell’ambito del progetto Doping.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE “ARTURO BIANCHINI” INDIRIZZO GIURIDICO ECONOMICO AZIENDALE-MERCURIO-SIRIO LICEO TECNICO ECONOMICO-LICEO TECNICO TURISTICO-CHIMICO

(Terracina) Prot. 25 – 26 ottobre 2009

Progetto “LA SCUOLA UNICO ANTIDOTO SERIO AL DOPING”

Maurizio Marchetti individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare la propria opera intellettuale presso le classi prime

dell’Istituto.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL

LAZIO ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE CARLO E NELLO ROSSELLI (Aprilia Prot. n° 10448/A22a – Aprilia 02/12/2009

Progetto “Educazione alla salute (DOPING)”

Il Prof. MARCHETTI Maurizio individuato come esperto non si trova in regime di incompatibilità tale da impedire l’effettuazione della prestazione professionale.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO DI STATO “FRANCESCO DE PINEDO” Roma Prot. 4630 ROMA 30/12/2009

Il Prof. MARCHETTI MAURIZIO individuato quale esperto sul doping, in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, non si trova in regime di incompatibilità tale da impedire l’effettuazione della prestazione professionale.

ISTITUTO D’ISTRUZONE SUPERIORE LICEO POLITECNICO SANI- SALVEMINI (Latina) Prot.n. 852/F13 Latina,

09/02/2010 “L’ESPERTO” Marchetti Maurizio

L’ente affida all’esperto l’incarico di insegnamento per il

Progetto“LA SCUOLA UNICO ANTIDOTO AL DOPING”


MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE “GIOSUE’ CARDUCCI” Cassino (FR) PROT. N° 1546 a/24 DEL 17/03/2010

Marchetti Maurizio si impegna a prestare, in favore del Liceo Classico Carducci di Cassino, la propria opera intellettuale per lo svolgimento del progetto “La Scuola unico antidoto serio al doping” per l’anno scolastico 2009/2010.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO STATALE “ARTURO BIANCHINI”

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING-CHIMICA MATERIALI BIOTECNOLOGIE INDIRIZZO GIURIDICO ECONOMICO AZIENDALE-PROGRAMMATORI MERCURIO LICEO TECNICO ECONOMICO-LICEO

TURISTICO-SIRIO Terracina (Lt) Prot. 57 Terracina 15 ottobre 2010-12-11

Progetto “LA SCUOLA UNICO ANTIDOTO SERIO AL DOPING”

Maurizio Marchetti individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare la propria opera intellettuale presso le classi prime

dell’Istituto.

PREFETTURA DI ROMA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO

TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO PRESSO LA PREFETTURA DI ROMA AREA IV – NUCLEO OPERATIVO TOSSICODIPENDENZE N.O.T. TUTOR AZIENDALE VICEPREFETTO PAOLA

PARISI. Marchetti Maurizio ha svolto tirocinio curriculare presso l’ufficio N.O.T. di questa amministrazione, dal 19/09/2011 al 30/04/2012, per un totale di 300 ore come previsto nell’iter formativo del Corso di Studio di riferimento.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO STATALE “ARTURO BIANCHINI”

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING – CHIMICA MATERIALI BIOTECNOLOGIE INDIRIZZO GIURIDICO ECONOMICO AZIENDALE – PROGRAMMATORI MERCURIO LICEO TECNICO

ECONOMICO – LICEO TURISTICO – SIRIO Terracina (LT) Prot n. 297/D6 Terracina 23/01/2012

Maurizio Marchetti individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare la propria opera intellettuale presso le classi dell’Istituto.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. MAJORANA” 04100 LATINA- Prot n. 2635

Il Dott. Maurizio Marchetti individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare la propria opera intellettuale secondo quando previsto dalla scheda illustrativa del progetto sottoscritta dal Responsabile del progetto.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO STATALE “ARTURO BIANCHINI” Terracina (LT) Prot.

4372/D6 Terracina 17/10/2013

Il Dott. Maurizio Marchetti individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare la propria opera intellettuale presso le classi prime dell’Istituto. La prestazione

consistera’ in 8 incontri di due ore cadauno per un totale di 16 ore.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO “ALESSANDRO FILOSI” PER I SERVIZI COMMERCIALI, SOCIO-SANITARI, ENOGASTRONOMICI e per l’OSPITALITA’ ALBERGHIERA

Via Roma, 125 TERRACINA (LT) Prot. N.7569 Terracina , 30/10/2013

Presa visione del curriculum vitae e del possesso dei titoli. Il Dott. Maurizio Marchetti, come sopra individuato prestera’ la propria opera professionale quale esperto nell’ambito del corso “La Scuola Unico Antidoto Serio al Doping”

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO STATALE “ARTURO BIANCHINI” Via pantanelle s.n.c.

Terracina prot. N.6059 Terracina 20//11/2014

Il Dott. Maurizio Marchetti individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare la propria opera intellettuale presso le classi prime dell’Istituto. La prestazione

consistera’ in 9 incontri di due ore cadauno, per un totale di 18 ore.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO “ALESSANDRO FILOSI” PER I SERVIZI COMMERCIALI, SOCIO-SANITARI, ENOGASTRONOMICI e per l’OSPITALITA’ ALBERGHIERA Via

Roma, 125- TERRACINA Prot. N. 1518 Terracina 04/03/2015

Presa visione del curriculum vitae e del possesso dei titoli. Il Dott. Marchetti Maurizio come sopra individuato prestera’ la propria opera professionale quale esperto nell’ambito del corso “la Scuola Unico Antidoto serio al Doping”

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO “ALESSANDRO FILOSI” PER I SERVIZI COMMERCIALI, SOCIO-SANITARI, ENOGASTRONOMICI e per l’OSPITALITA’ ALBERGHIERA Via

Roma, 125- Terracina(LT) Prot.N. 6351 Terracina, 3 novembre 2016

Presa visione del curriculum vitae e del possesso dei titoli. Il Dott. Marchetti Maurizio, come sopra individuato prestera’ la propria opera professionale quale esperto nell’ambito del corso “La Scuola Unico Antidoto Serio al Doping”

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO SUPERIORE CARLO E NELLO ROSSELLI APRILIA (LT) Via CARROCETO, SNC Prot. N.0004003/VI. 8 Aprilia, 10/05/2017

Il Dott. Marchetti Maurizio si impegna a svolgere a favore delL’I.I.S. Carlo e Nello Rosselli un corso sul tema doping agli alunni del biennio.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO “ALESSANDRO FILOSI” PER I SERVIZI COMMERCIALI, SOCIO-SANITARI, e per l’OSPITALITA’ ALBERGHIERA Via Roma, 125 TERRACINA

Prot. N.2202 Terracina, 24/04/2018

Presa visione del curriculum vitae e del possesso dei titoli. Il Dott. Marchetti Maurizio, come sopra individuato prestera’ la propria opera professionale quale esperto nell’ambito del corso “La Scuola Unico Serio Antidoto al Doping”

Chi siamo

La Maglia Etica Antidoping nasce dall’idea del setino Maurizio Marchetti, prestigiose vittorie da dilettante (come il Blockhaus 1988) e ciclista pro negli anni ’90. Nel 1997 fu il primo atleta al mondo a rendere pubblici i propri valori ematici, grazie anche alla collaborazione dei giornalisti romani Valerio Piccioni e Gianni Bondini della Gazzetta dello Sport.

La Maglia Etica fu presentata nel 2012 alla libreria “Pagine di Sport” di Roma, a due passi dal Foro Italico. L’iniziativa di Maurizio ottenne ampio consenso lo stesso anno al “Memorial Giampaolo Bardelli” di Pistoia, il più importante evento italiano sul doping, organizzato dal compianto Renzo Bardelli, figura carismatica dello sport toscano. La maglia è pensata come un premio da assegnare in una classifica a punti nelle gare a tappe più importanti: Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta di Spagna. Con traguardi volanti in cui i primi classificati vanno volontariamente al controllo antidoping. Non più soggetti passivi dunque.

La Maglia Etica è stata già sperimentata al Giro della Valle d’Aosta, una delle più importanti gare a tappe under 23 d’Europa. In gare juniores come il Gran Premio Etico del Monferrato nelle Langhe, in Piemonte. Al Gp Falcone di Terracina (LT), organizzato da Tiziano Testa, un’istituzione dello sport pontino. È stata adottata anche alla Gran Fondo di Roma 2013 voluta dall’organizzatore Gianluca Santilli.

“Devo ringraziare l’Unione Nazionale Veterani dello Sport e il dott. Fabio Provera che insieme ai veterani hanno supportato il progetto Maglia Etica tramite la mia associazione “Asd Sapientiae Motusque”.

Ringrazio inoltre Il Presidente del CONI Giovanni Malago’ ha inviato una lettera personale di sostegno all’iniziativa della maglia etica e al mio progetto “La scuola unico antidoto al doping” ormai più che ventennale, con incontri nelle scuole”.

F. Toldo

Dalla Granfondo alla Maglia Etica contro il doping

CICLISMO SI FA STRADA L’INIZIATIVA LANCIATA A SEZZE DA MAURIZIO MARCHETTI MARCO BONARRIGO E’ una storia che parte da lontano, da uno dei periodi più bui della storia del ciclismo: gli anni Novanta. Nel 1997 Maurizio Marchetti, un corridore di Sezze che aveva appena firmato un contratto tra i professionisti, disgustato dal dilagare del doping nelle sue ruote (era l’epoca dello scandalo Festina al Tour, quella delle rivelazioni del Senato francese della scorsa settimana) e da cio’ che vedeva nelle gare cui partecipava chiese pubblicamente di potersi sottoporre a prelievi volontari di sangue per dimostrare la sua estraneità a qualunque pratica proibita.

E allargò il suo invito ai colleghi corridori. In un ambiente dove il doping ematico era pane quotidiano per quasi tutti, la sua proposta venne accolta come se venisse da un alieno. NIENTE PAURA Maurizio chiuse presto la sua breve carriera di atleta ma non arretrò di un millimetro rispetto alle sue idee: capovolgere il concetto di controllore che va a caccia del controllato, far diventare l’atleta un soggetto che non ha paura degli esami, anzi, li cerca come forma.si tutela personale e per l’ambiente.

Per quindici anni Marchetti ha girato senza sosta tra scuole, biblioteche, sale convegni, società sportive del Lazio e del resto d’Italia per portare il messaggio dello sport pulito soprattutto tra i ragazzi. Ottenendo sempre gli stessi risultati: entusiasmo e grande accoglienza tra i giovani.

Gazzetta dello Sport – 30 Luglio 2013

La lotta al doping di Marchetti “Diamo la Maglia”

Una maglia da assegnare nelle corse professionistiche.

Una classifica a punti con tanto di maglia da istituire nelle gare a tappe più importanti al mondo, Tour, Giro e Vuelta. Penso a traguardi volanti a punti dove i primi verrebbero sottoposti al controllo antidoping a fine tappa.

Allora non sara’ più solo l’arrivo a decidere chi dovra’ sottoporsi ai controlli, ma saranno gli atleti stessi a scegliere liberamente di farsi controllare.

Una proposta ingenua e utopica quella di andare a caccia di controlli e non farsi “cacciare” ? Forse ma ricordiamoci che quindici anni fa anche l’idea del passaporto biologico sembrava pura utopia.



Gazzetta dello Sport – 18 Luglio 2012

Tesi in Medicina dello Sport – Scuola e Antidoping

Relatore: Prof. Giuseppe Capua
Correlatore: Prof. Renzo Bardelli


Introduzione
Per la scuola passano milioni di cose. Il problema è che spesso non si fermano, mordono e fuggono dalla coscienza dei ragazzi.

Un’emozione, una curiosità si succede all’altra. come i titoli di un telegiornale. e agli studenti resta poco. Gli stessi professori, stretti fra programma canonico e deviazioni dal tema, faticano.

Anche perché certe presenze vanno, ma non vengono: solo una mattinata, se va bene, e giù il prossimo appuntamento. Ecco perché colpisce il lavoro che ha condotto in questi anni Maurizio Marchetti nelle scuole del Lazio.

Dalla sua esperienza di ciclista professionista insorto contro il conformismo del doping fino a chiedere che le proprie analisi fossero messe in piazza per giurare la sua pulizia. a
vero e proprio seminatore d’oro della materia. Non solo un incontro, ma un certosino desiderio di tornare alla carica. riempire
davvero di contenuti il verbo approfondire, costruire un rapporto di continuita con professori e studenti.

Ma tutto questo senza l’idea di un verbo immutabile. io sono io e voi dovete ascoltare, ma irasferendosi spesso nei panni di chi cerca di ascoltare, capire. E cosi. ecco a fine seminario, lo studente che chiede: “Ma come faccio. dopo l’allenamento sono stanco e ho bisogno di un aiutino™.

E Maurizio a rispondere che ¢’¢ necessita di rispettare i propri limiti anche qui, non violentarli, non pensare che possano essere spostati artificialmente.

Pur riconoscendo l’esistenza di un dilemma. lo stesso che ha affrontato pure lui. nel corso della carriera. quando avrebbe potuto percorrere remunerative scorciatoie ed evito di farlo.

Intanto Marchetti non si presenta a mani vuote. Distribuisce questionari, li raccoglie. li studia. cerca di capire quanto delle parole che ha detto, con le persone che invita, siano state metabolizzate dagli studenti. 11 tutto sull’altare di una certezza: la scuola il luogo dove si combatte la battaglia per uno sport pulito: è da qui che si pud ripartire per costruire una nuova coscienza.

Ma proprio per questo è sbagliato pensare di poter risolvere tutto dentro le mura, con le parole, con i filmati che si propongono durante una lezione di antidoping.

Bisogna saper parlare anche altri linguaggi, per esempio andare a guardare con i propri occhi una tappa del Giro d’Italia o sfidare il traffico del centro di Roma per una “biciclettata coltettiva”.

Perché il doping si combatte cosi, associando la pratica sportiva a valori belli, solari, coinvolgenti.
Facendo si che lo stesso agonismo non sia una sfilata di musi lunghi, di sofferenze, di invidie, ma qualcosa di profondamente diverso.

Sono dodici anni che Maurizio Marchetti traversa questo universo. Lo fa, soprattutto con serietà. È con continuità.

E’uno che non molla mai . E’con persone come lui. spesso isolate, respinte con mille no da istituzioni sorde o indifferenti. che in Italia si pian piano costruita una cultura dell’antidoping.

Perché sarà pure vero che l’istinto del farmaco ha rotto tante frontiere e conquistato nuovi territori. ma non si può negare che in questi anni si è affermata una nuova consapevolezza.

Certo con le inchieste, con i magistrati, con una legge antidoping che ci ha posti all’avanguardia in Europa e nel mondo, ma anche con la capacità, per esempio nelle nostre scuole, di guardare in faccia certi problemi. di provare ad affrontarli, magari risolvendone solo un po’, solo in parte, ma prendendoli di petto.

Verrà così un tempo. speriamo, in cui le sperimentazioni alla Marchetti, il lavoro di tanti professori, la curiosità e la sensibilità di molti studenti, più di quanti si possa pensare, produrranno una svolta definitiva. La lotta al doping deve infatti elevarsi al ruolo di materia curricolare a tutti gli effetti, e far parte di una moderna educazione civica, fatta di tanti problemi concreti e di poca retorica.
E allora ben vengano ricerche. incontri, domande impegnative e risposte difficili.
E’anche così che si vince una battaglia che non è soltanto una questione di campioni, veri o falsi che siano. ma qualcosa che sta nel corpo e nella vita della società.

Valerio Piccioni giornalista della Gazzetta dello Sport.